432 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1645

Scoperta storica! I romani usavano fischietti sul campo di battaglia?

Recentemente, gli studiosi hanno fatto un’interessante scoperta nel territorio che un tempo faceva parte dell’Impero Romano: dei fischietti. Questi oggetti, rinvenuti in scavi archeologici, hanno sollevato una grande domanda: i fischietti venivano usati dai Romani durante le battaglie? Questo dubbio genera discussioni tra gli specialisti, e molti si chiedono se fossero davvero impiegati dai centurioni romani o se l’idea di usarli sia solo un’invenzione di film e serie TV.

Lucifero e gli angeli caduti - La storia della ribellione angelica contro l’onnipotente

In principio, Dio creò il cielo e la terra e, con essi, angeli di pura luce: Gabriele messaggero, Michele guerriero e Lucifero, il più bello. Gonfio di superbia, Lucifero incita un terzo del coro celeste alla ribellione. Scoppia la guerra Celeste; Michele, brandendo una spada fiammeggiante, sconfigge l’angelo che, trasformato in drago, viene gettato nell'abisso con i suoi seguaci. Nasce Satana, l’Avversario. Esiliato, si infiltra in Eden sotto forma di serpente, induce Adamo ed Eva al frutto proibito e, da allora, vaga nell’ombra tentando di corrompere ... continua

Le 10 punizioni più crudeli dell'antica Roma: non ci crederai!

Abzu - Il dio primordiale delle acque e la fonte della creazione nella mitologia sumera

Abzu ( Apsû ), una divinità primordiale mesopotamica che simboleggia le acque dolci e la creazione, rappresenta fertilità e ordine. Insieme a Tiamat, cercò di reprimere il caos causato dagli dèi più giovani, ma fu sconfitto da Enki, il dio della saggezza. Enki trasformò Abzu in un serbatoio cosmico, segnando il passaggio di potere dalle forze primordiali ai nuovi dèi, modellando il cosmo. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La straordinaria storia dei 4 grandi pistoleri del selvaggio west

La straordinaria storia dei quattro grandi pistoleri del selvaggio West - Storia e Mitologia Illustrate

Artemide e Atteone: Il cacciatore maledetto - Mitologia greca - Versione animata

Arte: Celso Masine Colore: Oma Viñole Voce: Corrado Niro

Lo Shōgun contro Nobunaga – Ep. 9 - La saga di Oda Nobunaga

Restaurato lo shogunato Ashikaga, Oda Nobunaga si scontrò con lo shōgun Yoshiaki, che voleva il potere reale. Nobunaga puntava a unificare il Giappone, sopprimere rivali come gli Ikkō-ikki e centralizzare l’autorità. Yoshiaki creò una coalizione di potenti clan e monaci per contrastarlo, ma Nobunaga, con alleati solidi e strategia superiore, era pronto alla guerra. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Rilassati ascoltando la saga dell'eroe Enea - Mitologia romana

Lo sapevi che le api erano sacre? La leggenda del dio ape Ah Muzen Cab

Ah Muzen Kab è il dio maya delle api e del miele, raffigurato con una testa d’ape o mentre regge dei favi. Simbolo di fertilità e abbondanza, è venerato come protettore delle api e fornitore del miele, una sostanza sacra usata dai Maya in rituali, pratiche mediche e offerte per connettersi con il divino. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La grande saga di Dioniso - Ep 1 - Le avventure di Dioniso in India

Dioniso, il due volte nato —figlio di Zeus e della mortale Semele— sopravvive alla morte della madre, matura nella coscia di Zeus e cresce nascosto sul monte Nisa. Braccato da Era, padroneggia la metamorfosi, apprende i riti della natura da Rea e diventa dio del vino, dell’estasi e della rinascita. A capo di satiri e ninfe, diffonde il suo culto liberatore in tutta la Grecia e, in una marcia trionfale, giunge fino alla lontana India. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo